giovedì 17 gennaio 2008
Phuket no.... Mauritius sì :)!!!!!!
lunedì 14 gennaio 2008
Riso integrale pilaf al Curry e Gamberi
Cestini Cremosi di Frolla con Mele e Uvetta
Domenica mattina... fuori piove e non so che fare! Dato che ho tutto il giorno davanti da riempire iniziamo con un bel dolcetto che va sempre bene... ma siccome sono da portare dalla nonna per il pranzo devo inventare qualcosa di abbastanza tradizionale... sabato 12 gennaio 2008
Crostata Cioccolato, Pere e Crema cotta
venerdì 11 gennaio 2008
Phuket..... arrivo!!
giovedì 10 gennaio 2008
Molleux au Chocolat
mercoledì 9 gennaio 2008
Muffin Pere e Zenzero
martedì 8 gennaio 2008
Raggio di sole
Le torte salate sono così buone e si possono servire in varie occasioni e in vari gusti: salvano sempre molte situazioni.
Questa poi è sia bella da vedere che da mangiare :)
Ingredienti:
1 rotolo di pasta fillo
peperoni alla griglia
1 etto di speck
1 uovo
1 confezione panna da cucina
formaggio grana, sale e pepe
Tagliare a striscioline e peperoni grigliati, srotolare la confezione di pasta fillo e metterla sulla teglia, coprire il fondo con le fettine di speck e disporre a raggiera le fettine di peperoni. A parte sbattere 1 uovo con la panna, formaggio grattugiato sale e pepe e poi versare il composto sopra i peperoni. In forno per 20/25 min a 180°.. o cmq finché è bella dorata.
Se volete potete fare insaporire i peperoni in padella con un po' di olio e aglio/cipolla...
Dolce Coppetta di Yogurt Greco
La cosa che più mi piace in cucina è inventarmi qualcosa al momento con quello che c'è in frigo o in dispensa... Ieri sera mia mamma era fissata con lo yogurt greco e voleva spalmarlo su una fetta biscottata: terribile!!lunedì 7 gennaio 2008
Semifreddo al Torroncino
Secondo me questo è un dolce che va bene in ogni stagione... e visto che il torroncino si trova quasi solo con le feste di Natale quest'anno sono andata a fare scorta al supermercato per tutto il 2008 !! Così spero di non trovarmi senza proprio quando lo voglio fare!!!Biscotti gocce di cioccolata
Buoni... Buonissimi!! Perfetti per i momenti in cui si è un po' giù, ma sono di quelli che vanno bene in ogni momento!!!!
Ingredienti:
250 gr farina
2 uova
120 gr burro
120 gr zucchero
1 bustina di lievito
150 gr gocce di cioccolato
Montare lo zucchero con il burro ammorbidito, aggiungere poi le uova la farina e il lievito e mescolare bene. Infine incorporare le gocce di cioccolata e mettere in frigo per 20 min circa. Formare poi delle palline e schiacciarle un po'.
In forno per 10/15 min a 180°
Ravioli cinesi di Gamberi al Vapore
Fino a qualche anno fa andavo almeno una volta alla settimana al ristorante cinese e questo era uno dei miei piatti preferiti.... volevo sempre provare a farlo ma per un motivo o l'altro non avevo mai avuto l'occasione!!
Visto però che ora finalemente ho preso la pentola per cucinare a vapore, e c'era la verza fresca dall'orto degli zii, ieri sera ho deciso che era arrivato il momento!!
Ingredienti:
per la pasta: 1/2 kg di farina e acqua fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo
per il ripieno la ricetta prevedeva:
400 gr di gamberi
4 spicchi aglio tritato
1 cucchiaino curry
1 cucchiaio sale
2 cucchiai sherry
foglie di verza
Io però non avevo lo sherry e allora nella marinatura ci ho messo della salsa di soia e quindi non il sale e ho fatto marinare così.
Marinare i gamberetti con sherry(o come ho fatto io con la salsa di soia), sale, curry e aglio. Tagliare con il coppapasta la pasta tirata molto fine, al centro mettere 1 cucchiaino di ripieno e chiudere bene. Nel contenitore per la cottura a vapore si stendono una o più foglie di verza e sopra i ravioli.
Cucinare per 10 min. e poi servire con salsa di soia a parte
Scampetti al forno
Scampetti... piccolini ma gustosi!! E poi sono veloci veloci da preparare... però fanno sempre la loro bella figura!!
Ho semplicemente preso gli scampetti, lavati sotto l'acqua corrente e poi tagliato, con una forbice adatta, la schiena. Il tutto il forno a 200° condito con un filo di olio evo, sale e pepe per circa 15 min.
Capesante
Semplici... semplicissime!!! Preparazione banale... ma è un bocconcino divino!!! Troppo buono!!! Mi manda sempre in estasi!!!
La preparazione è semplice e veloce: si devono pulire bene le capesante, togliere il filetto nero e passare bene sotto l'acqua corrente. Asciugare bene con della carta assorbente e poi passarla, ma proprio poco, deve essere giusto un velo, su un mix di pangrattato, sale, pepe e aglio tritato....
Adagiare sulla conchiglia e condire con un filo di olio evo oppure dei fiocchetti di burro.
In forno a 200° finchè sono dorate
E poi consiglio a tutti di fare la scarpetta!!
Cestini allo zenzero con Gamberetti allo yogurt e menta
Questo fine settimana ero proprio in vena di usare la menta ovunque ...è vero!! però devo dire che mi è andata bene anche con questo bocconcino :D!
Ingredienti:
Per il cestino:
ho fatto un impasto semplice di farina, sale, zenzero, olio e acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Code di gambero, yogurt bianco, menta, sale, pepe, olio evo.
Ho steso la pasta per il cestino e poi tagliata con il coppa pasta e messa sopra uno stampino spennellato con dell'olio, in forno a 200° finchè era bello dorato.
Per il ripieno ho sbollentato le mazzancolle in acqua salata per poco poco, poi ho sgusciato le code e messo a raffreddare.
A parte avevo già preparato delle yogurt bianco con delle foglioline di menta e un po' di sale e pepe in modo che si insaporisse un po'.
Ho condito poi i gamberetti con la salsa allo yogurt e menta e un filo di olio extravergine di oliva e composto il cestino.
Secondo me è un bocconcino simpatico, diverso dalla solita salsa rosa...
Si può servire sia come antipasto che come finger food in un buffet
Mojto di Pesce Spada
sabato 5 gennaio 2008
Giorni difficili
venerdì 4 gennaio 2008
Affascinante e Misterioso Uzbekistan
E' stato difficile scegliere una foto per iniziare a parlare di questo paese così vario e che così poche persone conoscono...E' un paese dell'Asia centrale, fra Kazakistan, Tagikistan, Turkmenistan e Afghanistan e la parte che ho visitato io è prettamente stepposa, arida e desertica anche se dai colori intensi e meravigliosi.
Un paese che racchiude in se testimonianze di una miriadi di popoli: Mongoli, Persiani, Indiani, Arabi, fino ai Sovietici... è una magia vedere le architetture costruite da questi culture con decorazioni colorate che staccano così tanto in un paesaggio bicromo: azzurro del cielo e terra arida.
Ho visitato città che rievocano popoli antichi e leggende: Khiwa, la fortezza nel deserto; Bukhara, disseminata di madrase, moschee e minareti, famosa per le sue cisterne di acqua, qui ho passaggiato per i numerosi bazar e restare ammaliati dagli edifici che ricordano l'arte dei maestri persiani; Shakhrisabz, città natale del leggendario Tamerlano e ... Samarcanda... la mitica e favolosa Samarcanda, al centro della Via della Seta, dove il primo impatto con Piazza Registan mi ha lasciato a bocca aperta e con la pelle d'oca, era il tramonto, e penso che mai potrò dimenticare uno spettacolo di tale grandezza... ho sentito secoli di storia, vociare e respiri di persone e carovane...
